Assumere chi merita ed è utile
di Sabino Cassese
Si apre una nuova stagione per lo Stato. Il governo Draghi, anche senza suonare la grancassa, ha annunciato molte nuove assunzioni, fatte con metodo diverso. Da queste dipenderà lo stato di salute del nostro settore pubblico. Se non si faranno con giudizio, ne pagheremo il prezzo. È il momento, quindi, di chiedersi che Stato vogliamo, dove deve crescere, dove dimagrire. Seimila posti nella scuola serviranno a dotarla di insegnanti nelle materie scientifiche; 46 mila posti sono destinati a coprire i vuoti sempre nella scuola, dove si prevedono assunzioni fino a 120 mila insegnanti. Quasi 17 mila posti saranno destinati a rendere celeri i processi. Diverse centinaia di posti sono previsti per la realizzazione del Piano di ripresa e la transizione ecologica. Le cifre non sono state tutte precisate (gli insegnanti precari che si vorrebbe stabilizzare sono secondo alcuni 200 mila, secondo altri 300 mila), e neppure i tempi determinati. Sono però state abbreviate le procedure delle selezioni, dove non si procede per stabilizzazione degli attuali occupati, e sono state rimodulate le progressioni orizzontali (nell’area di appartenenza) e verticali (da un’area all’altra) e le modalità di determinazione del salario accessorio. Si deve ora passare dalle promesse e dalle norme ai fatti, ed è consigliabile tener presenti alcune avvertenze.
Primo: fare bene i conti. Nel decidere nuove assunzioni, si considerano la diminuzione di quasi il 5 per cento del totale dei dipendenti pubblici negli ultimi dieci anni; il rapporto dipendenti/residenti (5,6 in Italia, 8,4 in Francia); il rapporto dipendenti/occupati (13, 4 in Italia, 19,6 in Francia); le prossime uscite dall’impiego pubblico (stimate in numeri che oscillano tra 300 e 500mila). Ma la consistenza del personale in servizio viene calcolata, in Italia, senza tener conto di diverse centinaia di migliaia di dipendenti di enti pubblici, di circa 850mila addetti di società con partecipazione pubblica, molte delle quali operano «in house» (cioè eseguono lavori senza dover fare gara), di diverse decine di migliaia di dipendenti dello «Stato arcipelago». Ecco un compito sul quale Istituto nazionale di statistica, Ragioneria generale dello Stato e Corte dei conti dovrebbero unire le forze: calcolare tutti coloro che sono sul libro paga pubblico. Il primo compito del governo è quello di informare con precisione, fornire rilevazioni statistiche affidabili, che includano gli addetti alla produzione di beni e servizi destinabili e non destinabili alla vendita e tutti coloro che, indipendentemente dalla forma giuridica del datore di lavoro e del rapporto di impiego, sono «on the public payroll».
Secondo: calcolare bene i fabbisogni e individuare con precisione le figure professionali di cui lo Stato ha bisogno. Per troppo tempo si è fatto affidamento sugli organici (spesso gonfiati) oppure sulle richieste sindacali, invece che sui carichi di lavoro, con la conseguenza, ad esempio, di aumentare il numero dei docenti dove diminuivano gli allievi, solo perché lì c’erano insegnanti precari. Il rapporto settore pubblico-mercato del lavoro non è mai stato buono. Il primo, che è il più grande datore di lavoro, è stato sfruttato per rimediare alle tensioni periodiche del secondo.
La riprova di questo è data dalle statistiche dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni sul disallineamento tra titoli di studio richiesti e titoli di studio posseduti: da un quarto a un terzo dei posti pubblici è occupato da personale con educazione inferiore a quella richiesta. Lo Stato, prima di assumere, deve sapere quali profili professionali cerca, ed eventualmente mandare nelle università i propri gestori del personale, per orientare studenti e laureati. Solo così si assumono persone competenti.
Pages: 1 2