Generali, Mediobanca, Anima (e Mps): la nuova mappa del risparmio tra fusioni e matrimoni
di Ferruccio de Bortoli
Cinque trilioni. Gli italiani non sono abituati a ragionare con questi ordini di grandezza nonostante il debito pubblico il trilione lo abbia superato da un pezzo e si avvicini ai tre. Ma, per fortuna, possiamo ancora dire che la ricchezza finanziaria degli italiani, al netto delle passività, è quasi due volte il loro debito pubblico. Grosso modo cinquemila miliardi. Nei giorni scorsi, l’Istat ha aggiornato i dati sulla propensione al risparmio che, alla fine del primo semestre di quest’anno, è stata del 9,3 per cento. In calo sensibile (4 punti e mezzo in meno in un anno) ma sempre superiore al periodo pre pandemia. Per non consumare troppo di meno si risparmia un po’ di meno.
L’inflazione erode il valore reale dei patrimoni, ma gran parte dei cittadini — soprattutto quelli che non hanno convissuto in passato con la rincorsa tra costi e prezzi — non sempre ne ha una piena consapevolezza. Non coglie la velocità con cui morde il tasso composto. Una ricerca scientifica ha calcolato (come avranno mai fatto?) che sulla Terra ci sono 20 mila trilioni di formiche. Se fosse possibile dividerle per nazionalità le nostre sarebbero le più operose e previdenti. Siamo grandi risparmiatori ma non eccellenti investitori, soprattutto nel medio e lungo periodo. E, ulteriore paradosso, l’importanza del nostro risparmio è più valutata e concupita, non senza istinti predatori, dai grandi gestori internazionali che dai nostri operatori nazionali, non esenti da colpe. O meglio: i primi si sono svegliati per tempo con strategie aggressive; i secondi sono stati, salvo rare eccezioni, affetti da provincialismo, condizionati da necessità immediate e da calcoli di breve periodo.
Ricchezze e risiko
- Tonfo di Mps in Borsa: per gli analisti il salvataggio torna in bilico
- Mps, la mossa di Axa e Anima: pronti a entrare nel capitale della banca senese
- Tim, pronta la lettera a Cdp: chiarimenti su offerta e tempi
- Le partite aperte del dopo-voto: rete unica, aerei e banche, per chi suona la campanella del nuovo governo?
- Banca Generali verso Mediobanca? La Borsa ci crede e il titolo vola del 20%
- Banca Generali lancia Edufin 3.0 per l’educazione finanziaria
La partita italiana
Perché se così non fosse Unicredit — ai tempi di Jean-Pierre Mustier — non avrebbe ceduto Pioneer alla francese Amundi, ovvero al Crédit Agricole. Un’operazione che Oltralpe, a parti invertite, non sarebbe mai passata. A maggior ragione se l’avesse fatta un italiano. Forse nemmeno a Bruxelles. All’epoca, nel 2016, nessun protagonista nazionale fu in grado di offrire più dei francesi, forti delle economie di scala. L’allora governo Renzi spinse, ma senza successo, i connazionali a provarci, in particolare Poste, allora dirette da Francesco Caio. Chi è piccolo può osare di meno. E la tenuta dei conti è inevitabilmente al vaglio degli azionisti. E degli stessi asset manager che ne decidono le quotazioni di Borsa penalizzandole se il passo dei nuovi investimenti è più lungo della gamba. Le banche e le assicurazioni italiane realizzano parte cospicua dei loro utili grazie alle commissioni del risparmio gestito. In queste ultime settimane è tutto un agitarsi per vincere la sfida delle dimensioni.
Generali guarda all’asset management americano (Guggenheim Partners o alla più piccola BrightSphere), non solo per ragioni di massa gestita e diversificazione dei mercati ma anche e soprattutto per le competenze, la qualità delle analisi, la capacità di fabbricazione dei prodotti. Un po’ come fece Unicredit ai tempi di Alessandro Profumo e Pietro Modiano quando comprò Pioneer, il più vecchio fondo di gestione americana del risparmio. Anche con l’obiettivo di vendere prodotti al di fuori della propria rete di sportelli, vizio e limite della storia italiana del settore.
La partita del Leone
Torna d’attualità l’ipotesi che Trieste possa cedere Banca Generali a Mediobanca, aumentando il volume di fuoco nel risparmio gestito dell’istituto milanese (che però è di soli 80 miliardi contro i 530 di Intesa e i 489 del Gruppo Generali). Eventualità avversata dai soci Caltagirone e Del Vecchio e all’origine della fratricida sfida della scorsa primavera che li opponeva a piazzetta Cuccia, socio di maggioranza relativa del Leone. Il sofferto e non scontato aumento di capitale da 2,5 miliardi del Monte dei Paschi è un passaggio essenziale. Non solo per i destini della banca senese. Coinvolge, non senza difficoltà e resistenze, i soci commerciali — Axa, altro gigante francese delle assicurazioni e dell’asset management — e Anima, di cui Banco Bpm ha il 20 per cento e Poste l’11. La formazione di altri poli bancari influirà sull’inevitabile processo di aggregazione anche dei protagonisti del risparmio gestito che hanno negli istituti di credito i loro canali di distribuzione. Bper ha appena integrato Carige. Crédit Agricole ha il 9,2 per cento di Banco Bpm dopo aver conquistato il Credito Valtellinese e diverse casse minori. banche
Pages: 1 2