Archive for the ‘Comunicati stampa’ Category

Comunicato stampa: ISCRIZIONI NUOVO CORSO ITS

venerdì, Luglio 17th, 2020

COMPETENZE 4.0 PER I GIOVANI ABRUZZESI

Il sistema industriale abruzzese punta sulle competenze e sui nuovi corsi ITS Meccanica per essere competitivo in periodo di Covid

Con la seduta del 15 luglio la Giunta esecutiva della Fondazione ITS Sistema Meccanica, presieduta da Gilberto Candeloro e costituita da Mario Pupillo, Presidente della Provincia di Chieti e Sindaco di Lanciano, Mario Di Ilio Professore Ordinario dell’Università de L’Aquila, Andrea Monaco Direttore Filiale Adecco Val di Sangro e Patrizia Costantini Dirigente IIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano, ha approvato il nuovo bando di iscrizione per i corsi ITS previsti per l’anno 2020.

E’ stata l’occasione per fare un bilancio delle attività che consolidano e rilanciano i successi ottenuti dalla Fondazione anche in periodo di Covid. I dati di placement per i diplomati ITS sfiorano il 95% di occupati ad un anno dal diploma, tutti in linea con le competenze acquisite durante il corso. Agli inizi di luglio sono partiti i primi contratti in apprendistato di alta formazione per sei allievi del corso attivato in collaborazione con Adecco Italia S.p.A.; le attività di apprendistato, un vero sistema duale di alternanza scuola lavoro, vengono svolte negli impianti di FATER S.p.A. di Pescara e di Campochiaro (Cb). A dicembre dello scorso anno, tredici allievi del corso realizzato in collaborazione con SEVEL S.p.A. hanno già ricevuto il primo contratto di lavoro con la più grande realtà produttiva della regione che consentirà anche in questo caso agli allievi di formarsi e lavorare nello stesso tempo.

“La Fondazione – afferma Candeloro – grazie alla grande collaborazione instaurata con il sistema produttivo abruzzese, che colgo l’occasione per ringraziare, si configura sempre più come un academy tecnologica in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese; questi risultati, specie in tempi di Covid, ci indicano che il mercato del lavoro mostra segnali di vitalità ma è diventato più esigente in tema di competenze e che si sta affermando la cultura del vero sistema duale, il più efficace per sviluppare quelle conoscenze e abilità on the job in linea con le nuove richieste delle aziende”.  

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA – RINNOVATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IAM – POLO AUTOMOTIVE; LE ATTIVITA’ DEL POLO SUPPORTANO SEMPRE DIPIU’ IL SISTEMA AUTOMOTIVE ABRUZZESE

venerdì, Luglio 10th, 2020

SANTA MARIA IMBARO – Sono state rinnovate le cariche del Cda di IAM – Innovazione Automotive e Metalmeccanica, soggetto gestore del Polo Innovazione Automotive.

Insieme alla conferma dei consiglieri uscenti, Massimo Casali, Francesco Marfisi, Giuseppe Ranalli, e Paolo Raschiatore, sono stati eletti Roberto Cipollone, Enrico Pisino e Marcello Vinciguerra.

Con i nuovi consiglieri eletti, il cda di Iam va ulteriormente a rafforzare la mission del Polo Automotive, che si pone quale soggetto di riferimento del sistema automotive, in tutti i suoi componenti.

Massimo Casali per il gruppo Fca Italy e Vinciguerra per la Honda rappresentano il sistema delle Grandi imprese, sia per il comparto 4 che 2 ruote, con i due principali player in Europa per i veicoli commerciali leggeri da un lato e per le moto e gli scooter dall’altro.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA:Michele Emiliano, l’ultimo re di Puglia

venerdì, Luglio 10th, 2020

Un volume a cura del giornalista Tommaso Forte,  edito da Round Robin Editrice  

OTRANTO (Le) – Verrà presentato in anteprima nazionale al Festival dei Giornalisti del Mediterraneo di Otranto, il prossimo 3 settembre, il libro “Michele Emiliano, l’ultimo re di Puglia”, volume  a cura del giornalista barese Tommaso Forte .

Il libro, in uscita in tutte le librerie nella stessa data, si compone di 116 pagine, è pubblicato dalla romana Round Robin Editrice per la collana “Fuori Rotta” e racconta l’epopea umana e politica di “Michelone” –  come lo chiamano affettuosamente gli amici – ovvero l’attuale Governatore, in procinto di scendere in campo per riconquistare la fiducia dei suoi conterranei ed ottenere il secondo mandato a governare la Puglia.  “Istrionico, accentratore, ingombrante, capace di stare in paradiso a dispetto dei santi, è stato il primo a teorizzare il dialogo con i Cinque Stelle, ed è anche l’uomo di sinistra più apprezzato a destra. Emiliano è tutto e il contrario di tutto. I suoi compagni di partito avrebbero voluto congedarlo alla fine dei suoi primi cinque anni di governo della Regione, ma oggi non ci sono alternative possibili, considerando il vuoto della sinistra pugliese. La sua leadership ha il merito di tenere assieme anime di destra e disinistre, ma sempre unite pur di avere un pezzettino di potere da gestire, dai radical chic più esigenti ai giustizialisti che amano ancora vederlo come “il ragazzo con la pistola” del suo passato da magistrato antimafia”.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA : “LA DIVINA COMMEDIA PER TUTTI. UNA SPIEGAZIONE DIVULGATIVA”

mercoledì, Giugno 10th, 2020

In questi giorni difficili causa Coronavirus, laddove più che mai serve un’iniezione di ottimismo, un buon libro può davvero riportarci ad una condizione di felicità. Del resto, a chi non è mai capitato un momento di confusione, di tentennamento, di dubbio… di smarrire la diritta via?
Agli inizi del 1300 deve essere successo anche ad un giovane uomo, nel pieno dei trambusti della sua epoca (e della sua vita), che tutti noi conosciamo come il Sommo Poeta: stiamo parlando di Dante Alighieri.
La sua Comedìa – o, come è più comunemente nota, Divina Commedia – è proprio questo, un viaggio (con delle guide d’eccezione) attraverso i tre regni dell’Oltretomba, in un percorso quasi obbligato alla ricerca del significato della vita, per ritrovare infine sé stessi. Siamo tutti, in fondo, protagonisti di questo racconto: la Divina Commedia è uno specchio che riflette la nostra immagine più intima e ci indica la strada per il coraggio, il cui segreto è la libertà.
Questo breve ed umile – ma non per questo meno valente – compendio ha l’obiettivo di avvicinare in maniera comprensibile e affascinate ad un libro appassionante, per troppo tempo “ostaggio” di una presunta gravità linguistica e contenutistica che, in realtà, può essere alla portata di tutti, diventando una piacevole ed interessante scoperta. Con coraggio, Enrico Cavarischia si prende la libertà (e l’arduo compito) di raccontare la trama del capolavoro dantesco, soffermandosi su aspetti o personaggi di particolare interesse, esplicitandone i significati nascosti alla luce di un’interpretazione fuori dagli schemi accademici, ma non per questo meno precisa e puntuale.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA – Webinar «L’impatto economico territoriale del Covid-19»

martedì, Giugno 9th, 2020

«L’impatto economico territoriale del Covid-19» Rati propone il quarto webinar con il prof. Gianfranco Viesti

Appuntamento online per giovedì 11 giugno 2020 alle ore 18.00

LANCIANO (09.06.20) – L’Associazione RATI, sempre più convinta della complessità della situazione che si è venuta a creare con la pandemia, insiste con la sua iniziativa finalizzata alla comprensione della molteplicità dei fenomeni in atto, quale premessa per qualsiasi reazione da attivare con consapevolezza.

E’ infatti in programma giovedì 11 giugno alle 18 sui canali social dell’associazione, il quarto webinar dal titolo «L’impatto economico territoriale del Covid-19», che vedrà il prestigioso intervento di Gianfranco VIESTI, economista, meridionalista, professore presso l’Università “Aldo Moro” di Bari, il quale delineerà un quadro delle difficoltà economiche causate della crisi sanitaria del Covid-19, che saranno di una dimensione mai vista in precedenza in Italia. Viesti fornirà dati e valutazioni riguardanti i settori e i territori più colpiti, gli effetti sull’occupazione, le disuguaglianze sociali ed economiche. E cercherà di delineare quale futuro ci aspetta dopo la pandemia.

Durante il webinar interverranno Marcello VINCIGUERRA, Managing Director di HONDA ITALIA e Socio fondatore di HUBRUZZO, e Valentino DI CAMPLI, Presidente del Consorzio di tutela vini e del CITRA, nonché socio fondatore di RATI, in rappresentanza della metalmeccanica e della vitivinicoltura, comparti fondamentali e strategici del settore industriale e di quello agroalimentare.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA – TERZO WEBINAR DI RATI CON IL PROF. ZAMAGNI

giovedì, Maggio 28th, 2020

«COME AFFRONTARE IL DOPO CORONAVIRUS: TRA DISUGUAGLIANZE E COOPERAZIONE» RATI propone il terzo webinar con il prof. Stefano Zamagni Appuntamento online per sabato 30 maggio 2020 alle ore 18.00

LANCIANO (28.05.20) – Continua il ciclo di webinar promossi da RATI (Rete di Abruzzesi per il talento e l’Innovazione). Il pezzo forte del prossimo appuntamento, in programma sabato 30 maggio alle 18, è la possibilità di ascoltare in diretta il professor Stefano Zamagni, economista, Presidente della Pontificia Università delle Scienze sociali e accademico presso l’Università di Bologna, intervistato dalla dr.ssa Eugenia Scotti di TV 2000. Aprono Giovanni Di Fonzo (Presidente di RATI) e Livio Bertola (Presidente d AIPEC).

In questo terzo incontro dedicato agli effetti della pandemia, continuiamo a ragionare attorno alle conseguenze della grave crisi in corso nella nostra società.

Cerchiamo di capire, grazie al contributo di grandi esperti e studiosi, come molte cose stanno cambiando e quante altre devono cambiare per non aggravarne gli effetti, magari sfruttando questo momento così straordinario per rimediare a problemi strutturali mai davvero affrontati e risolti.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA: Il Distretto Famiglia Vallagarina lavora per dar sollievo alle famiglie

sabato, Maggio 23rd, 2020

“IN QUESTO MOMENTO LA NOSTRA PRIORITÀ È SOSTENERE LE FAMIGLIE”

Distretto Famiglia si adegua all’emergenza Covid

Le famiglie si stanno confrontando ogni giorno con i tanti problemi legati all’emergenza Covid: le scuole chiuse,  la libertà ridotta dei bambini, la mancanza di servizi di sostegno….

Nei giorni scorsi l’esecutivo della Comunità della Vallagarina ha licenziato una delibera per approvare il programma del Distretto famiglia.

“Mantenere il focus sulle esigenze delle famiglie – ha detto la Vicepresidente Enrica Zandonai –  in questo delicato momento è di fondamentale importanza. Sulle famiglie sono ricadute molte attività che prima erano delegate a enti e servizi esterni. Per noi diventa prioritario ascoltare e sostenere le famiglie fornendo i giusti aiuti.”

“Lo strumento del “Distretto Famiglia Vallagarina” – ha aggiunto il Presidente Stefano Bisoffi – che ricordiamo coinvolge 126 aderenti,  diventa ancor più strategico perchè in grado di dare sollievo alle famiglie.”

Nei giorni scorsi gli aderenti si sono confrontati in videoconferenza e hanno redatto una lettera inviata al Presidente della Provincia Fugatti  per sollecitare le linee guida su come gestire le colonie estive che sono fondamentali sia per i genitori che lavorano ma anche e soprattutto per bambini e ragazzi che necessitano di momenti aggregativi e di relazione che in questi mesi non hanno avuto.

Rating 3.00 out of 5

COMNICATO STAMPA: SILVIA ROMANO:TRA TURCHIA, SOMALIA E KENYA C’E’ DI MEZZO IL MARE

mercoledì, Maggio 20th, 2020

“Tra Somalia e Kenya c’è di mezzo il mare ed il petrolio” queste le parole del presidente di FederPetroli ItaliaMichele Marsiglia a seguito dell’intrigo che vede coinvolti diversi paesi tra Turchia, Somalia e Kenya nella vicenda del sequestro e liberazione della cooperante italiana Silvia Romano.

“L’attenzione dei media durante questi giorni si è soffermata sull’aiuto dell’intelligence turca al risultato della liberazione della cooperante italiana – le parole di Marsiglia – non è sbagliato ma i paesi a capo di tutto sono Somalia e Kenya, base di partenza della vicenda Romano. Già dalle ultime vicende politiche il destino dei due paesi africani non era chiaro. L’Africa ha ripreso un ruolo determinante sulla scena petrolifera internazionale, si potrebbe dire al pari del Medio Oriente, considerando che diversi Progetti sono rimasti fermi per anni, basta guardare il Mozambico, l’Angola, il Congo. Prima o poi qualcuno verrà a battere cassa anzi, anche il nostro settore attende a momenti lo stravolgersi di importanti dinamiche geopolitiche. I due paesi africani per noi sono da sempre punti nevralgici per importanti giacimenti petroliferi Offshore nelle acque a largo di Somalia e Kenya, dove la linea di confine tra i due paesi è da anni motivo di disputa politica ed economica. Le acque dell’Oceano Indiano, location dei giacimenti sono direttamente collegabili alle zone degli Emirati Arabi Uniti, ci troviamo in un triangolo imperfetto ma strategico”.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA: VERGOGNA USCITA LOTTI, SI DESTABILIZZA L’ENI

mercoledì, Maggio 6th, 2020

Ieri le maggiori testate giornalistiche hanno dato evidenza di alcune dichiarazioni rese da dall’On. Luca Lotti alla Procura di Milano in merito al coinvolgimento di ENI in alcune delicate situazioni politiche italiane e della nomina dei membri del Consiglio Superiore della Magistratura. 

Seguono nelle ultime ore le dure dichiarazione del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia “Una vergogna, una manovra a regola d’arte l’uscita delle dichiarazioni dell’On. Lotti a pochi giorni da un C.d.A. ENI per ratificare le nomine e la riconferma dell’Amm. Del. Claudio Descalzi e, puntuale con l’Assemblea degli azionisti in programma il prossimo 13 Maggio. E’ chiaro il volere di qualcuno di infangare e destabilizzare la compagnia petrolifera italiana e i suoi vertici. Sapevamo che le nomine di conferme ENI avrebbero sicuramente configurato guerre interne e questo mandato non sarebbe stato una passeggiata ma si inizia prima del previsto, siamo pronti ai nostri posti ed l’indotto energetico italiano non ci sta a queste commediole. Però questa volta non si parla di Giustizia ad orologeria ma bensì di qualcuno e, i nomi degli illustri personaggi che giocano a confondere le carte si sanno nei Palazzi Romani ed anche fuori, soggetti che per la vendita di qualche libro in più o per qualche ospitata televisiva da complottisti, stanno giocando a destabilizzare una compagnia petrolifera come ENI. Non solo, questi incoscienti mi dispiace che il più delle volte riescano anche a confondere le Procure, rischiando di penalizzare ancor più in questo momento, un indotto economico in Italia ed all’estero”.

Rating 3.00 out of 5

Comunicato Stampa: Vogliamo e dobbiamo decidere autonomamente il futuro della nostra provincia, della nostra gente.

martedì, Aprile 28th, 2020

Un politico deve fare delle scelte, deve avere il coraggio di prendere decisioni, a volte difficili, altre volte impopolari, ma sempre nel bene e per il bene della gente.

Noi non possiamo rimanere fermi dinnanzi all’immobilismo di questo governo, che non rappresenta il popolo, che non è eletto dal popolo, che non lavora per il popolo.

I discorsi di Conte, all’ora del massimo audience televisivo, sono sempre più votati all’autocelebrazione che alle vere esigenze dei cittadini.

Non tutti vivono di stipendio fisso, vi sono categorie lavorative che muoiono economicamente d’innanzi a questa inerzia politica.

Ed allora, dobbiamo ripartire! Nel rispetto delle norme igienico sanitarie, dobbiamo tornare a lavorare perché il virus uccide, ma la disoccupazione, la povertà ed i debiti non sono meno letali!

Rating 3.00 out of 5
Marquee Powered By Know How Media.