Archive for the ‘Toscana’ Category
Burlamacco prova ad esorcizzare il virus
domenica, Febbraio 23rd, 2020Viareggio, 23 febbraio 2020 – E’ già arrivata al mare, e si sta allungando sulla terra. Anche se quest’inverno è stato fin troppo gentile, l’aria in questi giorni è cambiata, si è addolcita. E proprio questa Primavera scalpitante sarà la madrina del quinto, il penultimo, corso di Carnevale. Il primo, però, dopo la catena di contagi di Coronavirus accertati in Veneto e Lombardia.
Dopo l’arrivo dell’infezione che sta chiudendo il mondo in se stesso,
che anche in Italia ha portato all’isolamento di cinquantamila persone e
che ha costretto all’annullamento di altri Carnevali del Nord a scopo
precauzionale. Ed è innegabile che l’allerta sanitaria globale, con il
carico di fobie, si rifletta anche sulla nostra festa: una delegazione
dalla Cina, che era in contatto con la Fondazione, ha dovuto rinunciare
alla sfilata. A cui parteciperanno, tra gli ospiti, l’ambasciatore del
Messico in Italia, Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, e
l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti, Omar Alshamsi.
Burlamacco e Ondina alle 15 daranno daranno il via alla lunga
domenica. E sarà l’ultimo corso senza l’assillo dei verdetti, che
quest’anno, scattando il meccanismo delle promozioni e delle
retrocessioni, pesano come macigni sulle spalle dei costruttori. Un
corso che comincia con il pranzo, sulla spiaggia, sotto il carro, tra
amici in una taverna; che prosegue con la parata in via Mazzini, al
tempo della Filarmonica “La Versilia” e dagli sbandieratori del Palio di
Querceta, e si racconta completamente in Passeggiata, per concludersi,
poi, “di là dal molo” con il Carnevaldarsena.
Terremoto in Mugello, la placca adriatica preme sugli Appennini
martedì, Dicembre 10th, 2019
«Terremoti di intensità analoga a quella registrata nel Mugello, tra i 4 e 5 gradi della scala Richter, sono abbastanza frequenti nel nostro territorio e se ne contano una ventina nell’arco di un anno lungo tutta la Penisola. Sono definiti leggeri. Se, purtroppo, si verificano dei danni è perché gli edifici non sono stati costruiti in modo adeguato».
Le parole di Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) chiariscono subito la dimensione geologica dell’evento. Secondo la mappa del rischio sismico tutta la catena appenninica, dalla Liguria alla Calabria e parte della Sicilia, mostra una classificazione ad alta pericolosità. E la Toscana rientra in un quadro ben noto, a cui guardare con attenzione.
1 Quali sono le cause dell’attuale fenomeno?
Firenze, treni bloccati dopo il terremoto: l’Italia dell’alta velocità spezzata in due
lunedì, Dicembre 9th, 2019
«Non ci sono previsioni sulla riattivazione del traffico ferroviario»: è la notizia che ha gettato nel panico centinaia di pendolari che ogni giorno, soprattutto ogni lunedì, viaggiano da Roma a Milano (o viceversa) passando per Firenze. I treni della linea Alta Velocità non possono passare tra Firenze e Bologna, per via precauzionale dopo il terremoto che ha colpito nella notte il Mugello e lo sciame sismico che sta continuando in tutta l’area di Firenze. E quindi l’Italia dell’alta velocità è tagliata in due. I treni sono segnalati tutti con ritardi dai 120 ai 200 minuti.
Serie di scosse di terremoto nel Mugello, la più forte di 4.5 gradi
lunedì, Dicembre 9th, 2019Una serie di scosse di terremoto, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.5 gradi, è state registrate nel Mugello a Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze. L’ipocentro è stato localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a una profondità di 9 chilometri. Sono stati segnalati danni ad alcuni edifici nei comuni dell’area. A Borgo San Lorenzo decisa la chiusura delle scuole.
Le scuole sono state chiuse anche a Barberino del Mugello, Scarperia, Vernio, Marradi e Vicchio, inclusi gli asili nido comunali. Regolarmente aperte le scuole invece a Prato, dove non ci sono stati danni. In tutti i comuni interessati dallo sciame sismico sono state aperte le unità di crisi.
Sono 36 le scosse di terremoto che si sono verificate nell’area del Mugello nelle ultime 12 ore. La prima è delle 20:38 di domenica sera, quando gli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato un 2.6 con epicentro Scarperia e San Pietro.
E i due comuni, assieme a quello di Barberino del Mugello, sono l’epicentro di tutte le altre scosse verificatesi fino alle 8 di lunedì mattina, sei delle quali di magnitudo superiore al 3.
Siena, il professore nazista che elogia Hitler su Twitter. Il rettore dell’università di Siena: “Pronte le sanzioni”
lunedì, Dicembre 2nd, 2019 ROMA – Un professore universitario fa apologia del nazismo su Twitter, il rettore prima sminuisce poi dopo le polemiche decide di prendere provvedimenti. Succede a Siena, il professore si chiama Emanuele Castrucci, il rettore Francesco Frati. Succede che il docente di Filosofia del diritto e filosofia politica pubblica una serie di post antisemiti e a favore di Adolf Hitler sul suo profilo Twitter. In uno degli ultimi c’è una foto del dittatore nazista con il suo pastore tedesco Blondi e la scritta: “Vi hanno detto che sono stato un mostro per non farvi sapere che ho combattuto contro i veri mostri che oggi vi governano dominando il mondo”.
E quando si è scatenata la bufera sul suo account non ha trovato di meglio che rispondere: “I gentili contestatori del mio tweet non hanno compreso una cosa fondamentale: che Hitler, anche se non era certamente un santo, in quel momento difendeva l’intera civiltà europea”.
Maltempo a Saturnia, cascate allagate dal fango: danni alle terme
sabato, Novembre 16th, 2019
FIRENZE – Trombe d’aria sulla costa, allagamenti nei centri storici, esondazioni in Maremma con un’onda di fango che non ha risparmiato neppure le cascate delle terme di Saturniane. Anche la Toscana è nella morsa del maltempo e le previsioni non sono rassicuranti.
Famiglie isolate
A Livorno auto della protezione civile stanno avvertendo i residenti dei quartieri più a rischio perché sono diversi i torrenti ingrossati e che rischiano di esondare nome accaduto della tragica alluvione dell’ottobre del 2017 che costò la vita a nove persone. Una famiglia è rimasta isolata alcune ore prima di essere salvata dai vigili del fuoco. Fino a ieri sera le zona più colpite erano comunque due: a sud la Maremma e a nord la provincia di Carrara.
Terremoto: boato in Toscana, poi la scossa. Molte chiamate di allarme ai vigili del fuoco
giovedì, Ottobre 17th, 2019Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6, con profondità di 8 chilometri, è stata registrata intorno alle 9.20 di stamattina ad Arezzo, con epicentro a 5 chilometri a sud ovest del centro cittadino, all’altezza della frazione di Olmo. La scossa, preceduta da un boato, è stata nettamente avvertita dalla popolazione che allarmata ha iniziato a chiamare il centralino dei vigili del fuoco.
IL MESSAGGERO
Indagato per traffico di influenze illecite il presidente della fondazione che organizzava la Leopolda
venerdì, Settembre 20th, 2019di ERNESTO FERRARA e FRANCA SELVATICI
L’avvocato Alberto Bianchi, 65 anni, pistoiese di nascita e fiorentino di adozione, uno dei professionisti più vicini a Matteo Renzi, già presidente della fondazione Open, è indagato dalla procura di Firenze per traffico di influenze illecite per i suoi rapporti professionali e con Open, che per anni è stata la cassaforte degli eventi renziani e organizzatrice delle Leopolde.
Ieri, mercoledì 18 settembre, il suo studio è stato perquisito, alla presenza del procuratore aggiunto di Firenze Luca Turco. Alberto Bianchi è difeso dall’avvocato Antonio D’Avirro. “L’avvocato Bianchi è indagato per una ipotesi di reato fumosa qual è il traffico di influenze per prestazioni professionali a mio avviso perfettamente legittime – il commento del difensore di Bianchi – L’avvocato ha messo a disposizione degli inquirenti la documentazione richiesta nella convinzione di poter chiarire al più presto questa vicenda che lo sta profondamente amareggiando”.
REP.IT
L’accusa ai Renzi: coop finte coi parenti
mercoledì, Febbraio 20th, 2019di STEFANO BROGIONI
Firenze, 20 febbraio 2019 – Mittente: Tiziano Renzi. Destinatari: l’avvocato Luca Mirco, il genero Andrea Conticini, la moglie Laura Bovoli. Oggetto: contratto per il 10% a ‘todobien’. «Secondo
me occorre predisporre un contratto che preveda questo compenso in base
ad un lavoro potenzialmente contestabile anche se il contratto deve
essere apparentemente non punitivo… Chiaramente per i clienti che
Eventi6 passerà come realizzazione alla cooperativa Marmodiv.. quindi
aderiamo alle loro condizioni. Contemporaneamente creiamo una nuova
cooperativa e la mettiamo pronta. Presidente Spiteri, soci Paolo e
Carlo. Quando abbiamo preso in mano i lavoratori facciamo il blitz
cambiamo il presidente e chiudiamo Marmodiv per mancanza lavoro che nel
frattempo dall’oggi al domani lo dirottiamo alla nuova. Ditemi se come
strategia può andare sostanzialmente baci in bocca fino a gennaio e poi
una calorosa stretta di mano».
Dal computer di «Lalla», la madre dell’ex premier, è spuntata un’email
che per gli investigatori della guardia di finanza è un po’ la summa
del «sistema Tiziano»: un «modus operandi criminogeno», scrive la
procura guidata da Giuseppe Creazzo nella richiesta di
arresti, già applicato in passato, a vantaggio dell’ammiraglia Eventi6, e
che, nel novembre del 2015, si sta replicando alla Marmodiv, l’ultima,
in ordine cronologico, della galassia Renzi mandata al disfacimento.