Archive for the ‘Trentino-Alto Adige’ Category

COMUNICATO STAMPA : Le scadenze per Tari e acqua

giovedì, Gennaio 31st, 2019

LE SCADENZE PER

LA TARI E L’ACQUA

18 mila e 122  avvisi sono partiti in  questi giorni dal servizio tributi e tariffe della Comunità della Vallagarina. Riguardano la tassa rifiuti del 2018 e la bolletta dell’acqua.

Entrambe sono state divise in due rate. Per la Tari (tassa rifiuti che interessa 12 comuni della Vallagarina sono state emesse 15.679 bollette) le rate scadono: il 31 gennaio 2019 e il 30 aprile 2019.

Rating 3.00 out of 5

CONFERENZA STAMPA : Venerdì 1 febbraio ore 11 conferenza stampa per presentare il Sipario d’Oro

lunedì, Gennaio 28th, 2019

GRANDE ATTESA PER IL SIPARIO D’ORO

44 serate di spettacoli, 14 i teatri della Vallagarina che le ospiteranno, più di 100 le domande giunte da tutt’Italia per partecipare ai 2 Concorsi e poi… tanta tanta attenzione ai giovani. Sono questi i numeri del Sipario d’Oro Festival Nazionale di Teatro Amatoriale promosso dalla Comunità della Vallagarina e organizzato dalla Compagnia di Lizzana. Il programma sarà presentato:

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA: Scuse della Lega dopo le dichiarazione del consigliere comunale Kurt Pancheri.

sabato, Gennaio 19th, 2019

In merito all’infelice uscita del militante della Lega Kurt Pancheri durante il consiglio comunale di ieri sera, 17.01.2019, a Bolzano, in qualità di commissario della Lega Alto Adige Südtirol intendo fare alcune puntualizzazioni.

Il linguaggio usato dal consigliere, nella citata seduta, non rappresenta il pensiero della Lega altoatesina, ma solo l’opinione di un singolo, per niente condivisa dal sottoscritto e da tutto il partito.

Un conto è avere un proprio gusto sessuale e sostenere il concetto di famiglia tradizionale, un altro conto è offendere gratuitamente le persone, ancora di più quando lo si fa in veste di amministratore di un’importante città e di rappresentante di un partito.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA: IL DIFENSORE CIVICO PRESSO LA COMUNITÀ

lunedì, Gennaio 14th, 2019

Torna il Difensore Civico dopo la pausa natalizia. Domani 15 gennaio sarà presente  presso la sede della Comunità della Vallagarina in via Tommaseo a Rovereto dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 15,30.

Ricordiamo che dal 2009 il Difensore civico svolge anche compiti in materia di infanzia e adolescenza, rivestendo il ruolo di Garante dei Minori per la Provincia autonoma di Trento, tutelando i diritti e gli interessi dei minori sanciti dall’ordinamento internazionale, europeo, statale e provinciale. Il Difensore civico, in questa sua veste, svolge le sue funzioni favorendo il coinvolgimento delle famiglie interessate e valorizzando, se possibile, le decisioni del minore stesso, in un contesto di tutela della dignità umana.

Rating 3.00 out of 5

Trento saluta Antonio Megalizzi – Foto – Video L’amica canta in chiesa Robbie Williams e i Coldplay Sono arrivati Sergio Mattarella e il premier Conte

giovedì, Dicembre 20th, 2018

AGGIORNAMENTO: Pochi minuti fa ha fatto il suo ingresso in Duomo anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L’arrivo di Mattarella ai funerali di Antonio Megalizzi

AGGIORNAMENTO: Sono arrivati anche Mara Carfagna, Antonio Tajani e Riccardo Fraccaro.

AGGIORNAMENTO: Poco fa è arrivato il presidente del consiglio Giuseppe Conte.

I funerali di Antonio Megalizzi L’arrivo del premier Giuseppe Conte

AGGIORNAMENTO: Il Duomo si è ormai riempito; moltissimi trentini assisteranno alle esequie in piazza D’Arogno, dove è stato allestito un maxischermo. Molti anche i cittadini in piazza Duomo, che attendono in un silenzio surreale. Un cordone di forze dell’ordine annuncia l’arrivo imminente delle autorità.

Rating 3.00 out of 5

Val di Fiemme, “regaliamo gli alberi della musica per salvare gli Stradivari”

mercoledì, Dicembre 19th, 2018

Nella Val di Fiemme c’è un cacciatore di tronchi che si aggira nelle foreste, fra le Dolomiti del Trentino, per “salvare” gli alberi della musica abbattuti dal vento. Lui è Fabio Ognibeni, titolare dell’azienda Ciresa di Tesero che da decenni crea tavole armoniche: ha lanciato la campagna di crowdfunding “Salviamo il legno di Stradivari, perché quello che poteva essere musica, deve diventare musica”, per recuperare i preziosi abeti rossi divelti dall’ondata di maltempo dello scorso novembre. E a sostenere la sua missione una folla di amici che non sapeva di avere: sono già oltre duecento ad aver risposto al suo appello. Non una classica raccolta fondi, ma la richiesta di un prestito di denaro che sarà restituito in due o tre anni: “A mano a mano che potrò vendere tavole armoniche – assicura Fabio Ognibeni – potrò restituire tutti i soldi che ci sono stati generosamente prestati”.

Val di Fiemme, "regaliamo gli alberi della musica per salvare gli Stradivari"


Rating 3.00 out of 5

Strasburgo, fine delle speranze: il trentino Antonio Megalizzi è morto

venerdì, Dicembre 14th, 2018

Non ce l’ha fatta Antonio Megalizzi, il giovane giornalista trentino colpito alla testa dall’attentatore di Strasburgo. Ricoverato in rianimazione subito dopo l’attentato, era in coma con il proiettile ancora in corpo. Inutile anche l’offerta giunta da Torino con l’offerta di aiuto sanitario. Gli specialisti delle strutture di Neurochirurgia dell’ospedale Molinette (diretta dal professor Diego Garbossa) e di Rianimazione dell’ospedale CTO (diretta dal dottor Maurizio Berardino) dell’Azienda ospedaliera universitaria “Città della Salute” di Torino si erano detti disponibili a fornire una consulenza per la valutazione del quadro clinico di Antonio Megalizzi, il giovane giornalista radiofonico colpito nell’attentato di martedì scorso al mercato di Natale di Strasburgo e poi ricoverato in un ospedale della città francese.

A Strasburgo in sopedale si trovavano i genitori di Antonio, e la famiglia della fidanzata Luana Moresco, che è rimasta tutto il tempo al suo capezzale sperando in un miracolo. Si tratta della quarta vittima dell’attentato, un altro ferito è stato dichiarato in «morte cerebrale».


CHI ERA ANTONIO MEGALIZZI

Rating 3.00 out of 5

CONFERENZA STAMPA Martedì 18 dicembre alle ore 11 nella sede della Comunità della Vallagarina

mercoledì, Dicembre 12th, 2018

QUANDO SONO I PAPA’

A METTERSI IN GIOCO

Andare in slitta col papà, dipingere con lui un murales, arrampicare, ascoltare fiabe… di tutto un po’ ma soprattutto farlo con i papà. È questo il progetto “La Tana dei Papà” messo in campo da Energie Alternative (Presidente Egon Angeli) dedicato ai papà.

Con laboratori, attività sportive,  gare di cucina …  aperto a tutte le famiglie della Vallagarina.

Rating 3.00 out of 5

COMUNICATO STAMPA : 671 domande per la casa Itea, 764 per il contributo all’affitto e 140 alloggi a canone moderato in Vallagarina

mercoledì, Dicembre 12th, 2018

ANCHE QUEST’ANNO LA COMUNITA’ DELLA VALLAGARINA

SOSTIENE CON FONDI PROPRI IL CONTRIBUTO PER L’AFFITTO

Consueto bilancio della Comunità della Vallagarina sulle richieste di alloggi Itea (la raccolta di domande si è conclusa il 30 novembre) e le domande per il contributo integrativo per il pagamento dell’affitto di alloggi locati sul libero mercato. Stamani nella sede della Comunità l’assessore Roberto Bettinazzi e il responsabile Giorgio Bianchi hanno illustrato l’andamento  del bisogno casa nella Vallagarina.

In apertura l’Assessore Bettinazzi ha illustrato le novità. La prima riguarda  l’accorpamento voluto dal nuovo governo provinciale che  ha unito la richiesta di casa alle politiche sociale e che – ha detto Bettinazzi- è un segnale positivo, in quanto si avrà un interlocutore unico. Inoltre da un’indagine si è appurato che le richieste di casa che riguardano Trento e paesi limitrofi sono pressoché identiche a quelle di Rovereto e della Vallagarina e anche questo è un passo importante perchè tipologie simili permetteranno ragionamenti futuri in linea. Infine la Comunità ha voluto anche quest’anno mettere soldi prodotti da economi – in tutto 124 mila euro- a sostenere il contributo per l’affitto portando la soddisfazione della richiesta dal 65% all’87%, che in termini concreti significa rispondere ad altre 82 richieste.

Rating 3.00 out of 5

Trento, guardie giurate armate davanti alla chiesa Santa Maria

sabato, Novembre 24th, 2018

Guardie giurate a protezione della chiesa di Santa Maria a Trento. La decisione arriva direttamente dalla giunta del nuovo presidente di provincia Maurizio Fugatti che ha stanziato 50mila euro per un bando che riguarda la “tutela e il presidio dei luoghi di culto”.

Fugatti ha preso questa decisione dopo che un uomo aveva urinato sui muri esterni della chiesa che è recentemente è stata presa di mira dai ladri. I continui furti dalle cassette dell’elemosina hanno spinto la parrocchia a ridurre l’orario di apertura della chiesa. “A noi interessa garantire la fruibilità del luogo di culto”, ha detto il presidente illustrando il provvedimento e augurandosi che l’uomo che urinato al di fuori della chiesa, immortalato con una foto mentre compiva la sua bravata, “sia arrestato”. (altro…)

Rating 3.00 out of 5

Marquee Powered By Know How Media.