Contagi in Lombardia e a Milano, l’impennata: 4.126 e 1.858 positivi al Covid in un giorno
Più che raddoppiati i contagi da Sars-Cov-2 in Lombardia e quasi raddoppiati nella provincia di Milano: i nuovi positivi comunicati nelle ultime 24 ore sono 4.126 e 1.858. 36.416 i tamponi eseguiti in Lombardia: ieri erano 21.726.
Giovedì entrerà in vigore in tutta la Regione il coprifuoco previsto dalla nuova ordinanza valida fino al 13 novembre 2020: dalle 23 alle 5 del mattino successivo ci si potrà spostare solo per «comprovate esigenze lavorative situazioni di necessità e urgenza e motivi di salute». Ed è in ogni caso permesso il rientro a casa. Sarà necessaria una autocertificazione e le sanzioni sono quelle previste dal decreto dello scorso 25 marzo sull’emergenza Coronavirus: da 400 a 3 mila euro.
Questa mattina il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha difeso la decisione di istituire un coprifuoco serale presa dai sindaci lombardi e dalla Regione Lombardia: «In questo momento», spiega, «c’è un’impennata dei ricoveri in Lombardia tranne che per tre province, Bergamo, Brescia e Cremona, perché li c’è una sorta di immunità, ma che prezzo hanno pagato per arrivarci? Milano non può pagare questo prezzo, per le sue dimensioni avrebbe un problema enorme». Secondo Sala, la strategia adottata in Lombardia è in linea con quella di altre aree altamente urbanizzate. E cita, in merito, l’esperienza di alcune capitali europee: «Questa idea di chiudere la sera non è una follia nata in Lombardia, oggi Parigi è in lockdown dalle 21 alle 6 per un mese, io sono stato a Londra tre settimane fa e alle 22 i ristoranti chiudono, Barcellona ha i centri commerciali chiusi per 10 giorni».
Pages: 1 2