Elezioni Usa 2020, Biden avanti in Michigan e Wisconsin. Così il Midwest può far vincere il Dem. Trump twitta: «Molto strano»

Secondo l’analista Nate Silver, uno dei più ascoltati “sondaggisti” negli Stati Uniti, Biden potrebbe vincere le elezioni anche senza conquistare la Pennsylvania, dove è indietro nel conteggio delle schede rispetto a Trump. Al candidato democratico basterebbe vincere in Arizona, Nevada, e Wisconsin per assicurarsi la Casa Bianca. Anche quindi se Donald Trump vincesse in Pennsylvania, Georgia e North Carolina. 

Elezioni Usa, la situazione in Michigan

Joe Biden sta guidando la conta dei voti nel Michigan e in Wisconsin, due degli stati cruciali per vincere le elezioni. La differenza fra i due candidati in Michigan, scrive Detroit News, al momento è di poche migliaia di voti, con Biden al 49,3 per cento e Trump al 49,1 e l’88 per cento dei voti scrutinati. Secondo le proiezioni degli analisti, se il candidato democratico vince in Michigan, Wisconsin, Arizona e Nevada può vincere le elezioni. In Arizona è avanti sul suo avversario e anche in Nevada, ma di misura.

Elezioni Usa, la situazione in Pennsylvania

Sembra ormai chiara la definizione della Pennsylvania, dove Donald Trump è avanti di quasi 700 mila voti, ma il vantaggio del tycoon non è insormontabile per Biden. Il divario percentuale tra i due candidati è già molto ampio rispetto agli altri “swing states”: 54% per Trump contro il 43% di Biden, ma le possibilità del candidato dem di vincere in questo Stato dipendono dalla percentuale di oltre 1,4 milioni di voti anticipati non ancora scrutinati che riuscirà ad aggiudicarsi. Finora il candidato dem ha prevalso nel voto anticipato 78% a 21%, secondo il segretario di stato statale. Se l’ex vicepresidente vincerà le oltre 1,4 milioni di schede che mancano all’appello con la stessa percentuale, dovrebbe riuscire a superare il gap che lo separa dal presidente.

Elezioni Usa, la situazione in Wisconsin

Joe Biden recupera in Wisconsin ed è ora a i vantaggio su Donald Trump. L’ex vicepresidente ha il 49,4% dei voti contro il 48,8% di Donald Trump, secondo le proiezioni di Cnn.

Elezioni Usa, la situazione in North Carolina

Situazione sul filo del rasoio anche in North Carolina dove Trump è in vantaggio con 50,1 punti percentuali contro il 48,6% di Biden. Nonostante la conta dei voti di questo Stato non sia ancora terminata, il presidente uscente Trump ha dichiarato di “aver vinto in North Carolina”.

Trump: «Ci stanno rubando le elezioni». L’accusa censurata da Twitter

Florida a Trump, Arizona a Biden. Trump: «Ho vinto o è una frode». Biden: strada giusta verso la vittoria

Voto per posta

Ma il risultato potrebbe essere ribaltato proprio dai voti per posta, che solitamente favoriscono il campo democratico. Una situazione, dunque, che potrebbe innescare la reazione del presidente, che da settimane contesta la decisione di continuare a scrutinare le schede anche dopo l’Election Day. Trump comunque può sorridere: dopo la Florida si è aggiudicato anche l’Ohio e l’Iowa, mentre il primo Stato chiave conquistato da Joe Biden è l’Arizona, un risultato subito contestato dalla campagna del presidente. Biden inoltre ha trionfato come previsto a New York, in California e in tutto il resto della costa occidentale. Sfuma invece il sogno di strappare a Trump le roccaforti repubblicane di Texas e Georgia. L’ex vicepresidente, per ora, è comunque in testa sul fronte del numero dei grandi elettori: per vincere la Casa Banca ne servono almeno 270.

I grandi elettori

In attesa del conteggio dei voti in alcuni Stati chiave, il candidato democratico nella mattinata italiana Joe Biden è in vantaggio con 238 elettori conquistati, mentre Donald Trump finora può contare su 213. Risultati ancora lontani dalla soglia dei 270 grandi elettori, necessari per conquistare la vittoria. Ecco come sono ripartiti in base agli Stati già attribuiti (tra parentesi il numero dei rispettivi grandi elettori), secondo le proiezioni di diversi media Usa: DONALD TRUMP (213 grandi elettori) Alabama (9) Arkansas (6) Florida (29) Idaho (4) Indiana (11) Iowa (6) Kansas (6) Kentucky (8) Louisiana (8) Mississippi (6) Missouri (10) Montana (3) Nebraska (4) North Dakota (3) Ohio (18) Oklahoma (7) South Carolina (9) South Dakota (3) Tennessee (11) Texas (38) Utah (6) West Virginia (5) Wyoming (3) – JOE BIDEN (238) Arizona (11) California (55) Colorado (9) Connecticut (7) Delaware (3) District of Columbia (3) Hawaii (4) Illinois (20) Maine (3) Maryland (10) Massachusetts (11) Minnesota (10) Nebraska (1) New Hampshire (4) New Jersey (14) New Mexico (5) New York (29) Oregon (7) Rhode Island (4) Vermont (3) Virginia (13) Washington (12).

Ecco invece una fotografia della situazione negli Stati in bilico, non ancora assegnati: Alaska (3): Trump avanti con un larghissimo vantaggio Georgia (16): Trump avanti di 2 punti circa Michigan (16): Trump avanti di circa 4 punti Pennsylvania (20): Trump in netto vantaggio Nevada (6): testa a testa North Carolina (15): testa a testa Wisconsin (10): testa a testa Maine (1): testa a testa.

Rating 3.00 out of 5

Pages: 1 2


No Comments so far.

Leave a Reply

Marquee Powered By Know How Media.