Zona rossa, cosa si può fare e cosa no secondo il Dpcm: si esce solo per necessità, chiusi negozi e locali

di Monica Guerzoni e Forenza Sarzanini

Zona rossa, cosa si può fare e cosa no secondo il Dpcm: si esce solo per necessità, chiusi negozi e locali

Da venerdì 6 novembre, quattro regioni diventano zona rossa: Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze che impongono le restrizioni e i divieti più severi rispetto a quelli che entrano in vigore nel resto d’Italia. Le disposizioni per limitare il contagio da Covid 19 sono contenute nel Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte, che entrerà ugualmente in vigore venerdì. Si applica dunque per la prima volta il meccanismo che prevede una diversificazione tra le varie zone d’Italiain base ai dati del contagio, all’indice di trasmissione Rt e agli indicatori relativi alla situazione degli ospedali e delle terapie intensive attraverso il monitoraggio settimanale.

Ecco le misure e i divieti che scattano dopo la firma dell’ordinanza che inserisce la Regione nella fascia rossa. e si aggiungono a quelle della fascia gialla.

1 – Quanto durano le misure?
Ogni ordinanza ha valore di 15 giorni.

2 – Se sono residente in una Regione in fascia rossa, posso uscire?
Ci si può muovere soltanto per «comprovate esigenze» dunque motivi di lavoro, salute e emergenze.

3 – Se devo andare in una Regione in fascia rossa, posso entrare?
Si può andare ma soltanto se si hanno «comprovate esigenze» dunque motivi di lavoro, salute e emergenze.

4 – Devo avere l’autocertificazione?

È stata la circolare del Viminale a chiarire che il modulo va compilato con le proprie generalità e il motivo dello spostamento e consegnato in caso di controllo.

5 – Se vado da una persona che ha un’emergenza devo giustificarlo?
Sì, perché rientra nelle «comprovate esigenze» ma non si deve indicare il nominativo delle persona da cui si va per motivi di privacy.

6 – Per andare in una Regione in fascia gialla posso attraversare una Regione in fascia rossa?
Sì, «il transito sui territori è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti».

Rating 3.00 out of 5

Pages: 1 2


No Comments so far.

Leave a Reply

Marquee Powered By Know How Media.