Giustizia, Ermini: «Ora il Parlamento deve fare la riforma o è inutile che la politica si lamenti delle toghe»
di Giovanni Bianconi
«La delegittimazione della magistratura crea effetti gravissimi, perché significa delegittimare uno dei cardini della democrazia liberale», dice David Ermini, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura.
Sarà, ma sono stati comportamenti degli stessi magistrati e dell’organo di autogoverno che lei ora rappresenta a provocare questa delegittimazione.
«E’ vero, e uno degli errori che abbiamo commesso è stato accorgersi troppo tardi di quanto stava montando nell’opinione pubblica la sfiducia verso la categoria; senza distinzioni, che pure esistono, tra i pm che fanno le indagini, i giudici che emettono le sentenze, il Csm e l’Associazione magistrati. Ma tant’è. Con il caso Palamara c’è esplosa tra le mani una bomba, ma la miccia era accesa da molto tempo, e dopo la deflagrazione ci siamo trovati a dover difendere un’istituzione e correggere le storture».
Non sarebbe stato meglio sciogliere
subito il Csm evitando lo stillicidio delle dimissioni e dei successivi
scandali, dalle chat dello stesso Palamara fino al caso Amara-Storari-Davigo?
«Con
quale risultato? Sarebbe stato eletto un nuovo Csm con le vecchie
regole e gli stessi meccanismi, congelando e riproponendo la situazione
che ha prodotto la crisi in cui ci siamo trovati. Invece abbiamo avviato
un periodo di transizione che è servito alla magistratura per
rimettersi in discussione, anche qui dentro. La svolta può arrivare da
due fronti: da un lato il cambiamento morale e culturale, dall’altro le
riforme; noi abbiamo imboccato la prima strada, la seconda tocca al
Parlamento».
Che cosa avete fatto in concreto, per il cambiamento morale e culturale?
«Abbiamo
cercato di compiere scelte al di fuori del sistema delle correnti e del
carrierismo, promuovendo una mentalità che non sia ancorata solo alle
domande per avere posti diversi da quello in cui si lavora e ad ottenere
per forza incarichi direttivi o di rilievo. Abbiamo fatto nomine
importanti seguendo criteri nuovi, celebrato procedimenti disciplinari e
di incompatibilità ambientale più numerosi che in passato, insieme a
tante altre attività poco note all’esterno ma fondamentali per il lavoro
degli uffici giudiziari».
Però avete pure subito bocciature dalla
giustizia amministrativa per nomine di peso, come quella del procuratore
di Roma, che hanno contribuito ad offuscare l’immagine del Consiglio.
«Sulla
vicenda di Roma attendiamo l’esito di tutti i ricorsi ancora in atto,
poi torneremo a valutare la situazione. In generale io non mi permetto
di sindacare le decisioni del Tar e del Consiglio di Stato, però credo
che tra le riforme costituzionali sarebbe opportuno inserire
l’affidamento a un’Alta corte sia del procedimento disciplinare che di
quello sulle impugnazioni dei nostri provvedimenti. Bisogna
salvaguardare la discrezionalità delle scelte dell’organo di autogoverno
fatte tenendo conto dei contesti ambientali anche con riferimento alle
peculiarità dell’ufficio. Se ne fanno anche di sbagliate, ci
mancherebbe, ma ne rivendico la discrezionalità. Faccio anche notare che
seguendo le indicazioni del Tar avremmo dovuto nominare a capo
dell’ufficio gip di Bari il dottor De Benedictis, giudice recentemente
arrestato per gravi accuse. Ciò non per responsabilità del giudice
amministrativo, ma perché non dispone di tutte le informazioni in
possesso solo del Consiglio».
Pages: 1 2