Scuola e quarantena: ecco quando scatta. Le nuove regole
Quindi, spiega Sileri, aggiungerebbe i dipendenti della scuola fra le categorie ad alta priorità sempre rispettando però i sei mesi che devono intercorrere tra la seconda e la terza dose”. I richiami da qui alle prossime tre settimane potrebbero interessare una platea potenziale di 300-350mila docenti perchè tanti erano al 21 maggio, secondo il report del governo, i lavoratori della scuola immunizzati (molti con Astrazeneca), su circa 1,4 milioni.
Intanto, riguardo al nuovo protocollo, questo sarà diverso a seconda della fascia d’età degli alunni, tenuto conto che sotto 12 anni non esiste al momento vaccino, e che per i più piccoli, fino a sei anni, non è prevista nemmeno la mascherina in classe. Un caso ancora diverso è quello dei servizi dell’infanzia: per i più piccoli (0-6 anni) è prevista una quarantena di dieci giorni, al termine dalla quale dovranno effettuare un test.
QN.NET
Pages: 1 2