Stanati 8.924 evasori totali, 45.041 i lavoratori in nero o irregolari
Nell’ambito del contrasto al crimine organizzato sono state concluse 164 indagini e denunciate 1.154 persone; 17.783 invece i soggetti sottoposti ad accertamenti patrimoniali in applicazione della normativa antimafia, conclusi con sequestri e confische per un totale di circa 3,4 miliardi di euro. Ai sensi del Codice Antimafia sono state 1.159 misure di prevenzione nei confronti di soggetti connotati “pericolosità economico-finanziaria” con sequestri per oltre 1,7 miliardi di euro e confische per oltre 756 milioni di euro. Nello stesso periodo la GDF ha anche sequestrato circa 84,9 tonnellate di sostanze stupefacenti, oltre 700 milioni di prodotti contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy, non sicuri e in violazione della normativa sul diritto d’autore, 14.944.661 litri di vini e spumanti e 23.424 tonnellate di prodotti agroalimentari con marchi industriali falsificati, indicazioni non veritiere nonché oggetto di frode commerciale. Sono stati anche oscurati o sequestrati 1.241 siti internet. Ad arricchire il già ricco ambito di attività della Guardia di finanza anche la crisi russo-ucraina e la conseguente attuazione dei provvedimenti restrittivi emanati dall’UE: dal 23 febbraio 2022 ha eseguito misure di congelamento dei beni nei confronti di 28 soggetti per un valore complessivo di circa 2 miliardi di euro.
Operazioni di soccorso e ordine pubblico
Quindici reparti operativi aeronavali, 16 stazioni navali e 13 sezioni aeree rappresentano la dotazione che consente alle Fiamme Gialle di garantire quella combinazione fra terra e mare specifica del corpo dei finanzieri. Da gennaio 2022 ad oggi, all’attivo della GDF figurano tra l’altro l’arresto di 305 scafisti e il supporto al salvataggio di 46.410 migranti e il salvataggio di 995 persone in difficoltà in occasione dell’alluvione in Emilia Romagna. Sono stati infine 3.436 gli interventi effettuati dal servizio di soccorso alpino, che hanno permesso di salvare oltre 3mila persone e recuperare 311 salme. Ammonta a 123.867 giornate/uomo nel 2022 e 53.190 giornate/uomo nel 2023 l’attività svolta dalle Fiamme Gialle in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi, consessi internazionali e altri eventi.
LA STAMPA
Pages: 1 2